Lo sapevi che, dopo il riscaldamento, l’uso di acqua calda è uno dei fattori che incide di più sulla tua bolletta del gas?
Ecco alcuni dei nostri consigli su come consumare meno acqua calda e risparmiare sulle bollette:
- Installa rubinetti a basso flusso: sono progettati per ridurre il flusso d’acqua senza diminuire la pressione dell’acqua. Così utilizzerai meno acqua per le varie attività quotidiane.
- Utilizza una lavatrice ad alta efficienza: sono progettate per utilizzare meno energia elettrica, il che significa avere un doppio risparmio per le lavatrici in classe A.
- Fai una doccia al posto del bagno: si consuma una quantità minore di acqua e questo può aiutare a ridurre il consumo di acqua calda.
- Utilizza il lavaggio a freddo: molti tessuti possono essere lavati a freddo. Questo può aiutare a ridurre il consumo di acqua calda e proteggere i tessuti da eventuali danni.
- Riduci il tempo di utilizzo dell’acqua calda: quando la utilizzi assicurati di non sprecarla. Ad esempio, non lasciare l’acqua calda che scorre mentre ti lavi i denti.
- Usa il timer per il riscaldamento dell’acqua: impostare un timer sul riscaldatore dell’acqua può aiutare a ridurre il consumo di acqua calda e di utilizzarla solo quando ne hai bisogno.
L’ultimo consiglio?
La scelta della caldaia e il suo funzionamento ci garantiscono comfort e risparmio energetico.
E’ quindi di fondamentale importanza una regolare manutenzione.
Controlli e revisioni sono obbligatori per legge ma, soprattutto, sono indispensabili
per risparmiare anche in estate!